Alla ricerca dei Volti di Dio - 1

Write a comment

La seguente elaborazione ragionata di sequenze da film intende dare delle suggestioni sulle "manifestazioni di Dio" nel mondo del cinema. Questa è da considerarsi un primo capitolo diviso in quattro parti tematiche con un'analisi di film dai primi del '900 fino all'inizio del 2000. Il successivo capitolo (in fase di lavorazione) aggiornerà l'esplorazione ai tempi nostri.

Il lavoro è presentato dal Pier Mario Mignone che ne ha curato la produzione, la scelta e la strutturazione oltre che autore dei testi di introduzione alle singole tematiche.
 


PRIMA PARTE
(Durata: 38' 01" | Dimensione file: 2,97 GB | Formato: mp4, HD)
Le domande, il dubbio, lo smarrimento, il silenzio di Dio,  la ribellione,   Un mondo rimasto senza Dio: “non più mio popolo” “non più misericordia” tra bagliori di apocalisse.

Il settimo sigillo                   Ingmar Bergman (Sve. 1956)                                                                                         
Nazarin                                 Luis Buñuel (Mess., 1958)                                                                             
Luci d’inverno                      Ingmar Bergman (Sve., 1963)                                                         
Centochiodi                         Ermanno Olmi (It., 2007)                                                                   
L’Angelo sterminatore        Luis Buñuel (Mess., 1962)          
(+ sequenze apocalittiche da: Spielberg, Kubrick, Twin Towers, Coppola, Herzog, Iñarritu)


Cliccando "SCARICA LA PRIMA PARTE" si aprirà il filmato in streaming in un'altra pagina. Se si desidera scaricarlo, una volta aperta la pagina, cliccare con il tasto destro sul video e , a seconda del browser, cliccare su "Salva video come" o "scarica video".


SECONDA PARTE
(Durata: 34' 01" | Dimensione file: 2,6 GB | Formato: mp4, HD)
Le risposte, dalla teologia vissuta e dalla fede praticata. E per altre vie: la spiritualità orientale e l’etica dell’artista come disvelamento del divino.

Un condannato a morte è fuggito    Robert Bresson (Fr., 1956)                             
Ordet                                                      Carl T. Dreyer Dan., 1955)
L’arpa birmana                                       Kon Ichikawa  (Giap., 1956)        
Andrej Rublëv                                       Andrej Tarkovskij (Urss, 1969


Cliccando "SCARICA LA SECONDA PARTE" si aprirà il filmato in streaming in un'altra pagina. Se si desidera scaricarlo, una volta aperta la pagina, cliccare con il tasto destro sul video e , a seconda del browser, cliccare su "Salva video come" o "scarica video".

TERZA PARTE
(Durata: 30' 16" | Dimensione file: 2,29 GB | Formato: mp4, HD)
La Creazione continua: cronache dal passato. Da antichi miti fondanti, formule magiche e scienziati aberranti alla rappresentazione audiovisiva che si sovrappone alla realtà sostituendola. Il credo digitale e il comandamento“.
Non avrai altro Dio … “

Der Golem                        Paul Wegener (Germ., 1920)                                                                                            
Frankenstein                    James Whale (Usa, 1931)   
Metropolis                        Fritz Lang (Germ., 1926)   
The Truman Show           Peter Weir (Usa, 1998)  
Il Decalogo - 1                  Krzysztof Kieslowski (Pol., 1989)


Cliccando "SCARICA LA TERZA PARTE" si aprirà il filmato in streaming in un'altra pagina. Se si desidera scaricarlo, una volta aperta la pagina, cliccare con il tasto destro sul video e , a seconda del browser, cliccare su "Salva video come" o "scarica video".


QUARTA PARTE
(Durata: 37' 53" | Dimensione file: 2,95 GB | Formato: mp4, HD)
La Creazione continua: visioni dal futuro. Cibernetica, ingegneria genetica, algoritmi e neuro-simulatori: il sorgere conflittuale, di nuovi mondi paralleli o sostitutivi a nostra immagine e somiglianza. Ma anche la speranza dal grande racconto teologico in chiave fantascientifica del monòlito oltre il tempo, al di là dello spazio.

Blade Runner                            Ridley Scott (Usa, 1982)                                          
Matrix                                        Andy e Larry Wachowski (Usa, Austra., 1999)                                                        
seq. di Carnac e Stonehenge +  
2001: Odissea nello spazio      Stanley Kubrick (Usa, Uk, 1968)  


Cliccando "SCARICA LA QUARTA PARTE" si aprirà il filmato in streaming in un'altra pagina. Se si desidera scaricarlo, una volta aperta la pagina, cliccare con il tasto destro sul video e , a seconda del browser, cliccare su "Salva video come" o "scarica video".

Informazioni aggiuntive

  • Prodotto da: Pier Mario Mignone , I.Com Multimedia
  • Anno: 2023
  • Contenuti: L'utilizzazione di brani o frammenti di opere cinematografiche o assimilate è libera nei casi in cui sia effettuata "per scopi di critica, discussione o insegnamento nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituisca concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera", come previsto in via generale dall'art. 70 della L.d.A. n.633/1941 e dall'art. 22 del relativo Regolamento di esecuzione.
Scrivi qui un commento...
You are guest
or post as a guest
Loading comment... The comment will be refreshed after 00:00.

Commenta per primo!